Norme di comportamento, informazioni, le indicazioni del Ministero e della Regione
La Regione Toscana ha varato in questi giorni una serie di misure per prevenire e controllare la diffusione del coronavirus COVID-19 nelle Province toscane.
Sul sito della Regione la pagina dedicata al coronavirus COVID-19 contiene informazioni su cosa è il coronavirus, come si trasmette, i sintomi, le raccomandazioni per i cittadini e per gli operatori sanitari, a chi rivolgersi in presenza di caso sospetto.
Sono stati inoltre elaborati manifesti informativi sui comportamenti e sui percorsi sanitari attivati per prevenire e contenere l'emergenza epidemiologica, disponibili in allegato alla presente scheda.
I dieci comportamenti da seguire:
1. Lavati le mani con il gel alcolico o con acqua e sapone il più spesso possibile. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani Anche se le tue mani ti sembrano pulite lavale con il gel alcolico (30 secondi) o acqua e sapone (60 secondi) il più spesso possibile.
2. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool. Garantisci un’adeguata e regolare areazione degli ambienti.
3. Ogni volta che tossisci o starnutisci copriti il naso e la bocca con un fazzoletto o con le mani o con l'incavo del gomito.
4. Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici, a meno che non siano prescritti dal medico.
5. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, mantenendo possibilmente la distanza di almeno un metro e riduci per quanto possibile le visite a parenti e conoscenti ricoverati.
6. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.
7. Se hai febbre, raffreddore o tosse non recarti al Pronto Soccorso, in ospedale o in strutture ambulatoriali, contatta il tuo medico.
8. Se hai avuto contatti stretti con casi confermati di Covid-19 o sei tornato da meno di 14 giorni dalle aree interessate all'epidemia o da zone sottoposte a quarantena, devi contattare i seguenti numeri telefonici messi a disposizione dalle Aziende sanitarie: 055 54 54 777 Asl Toscana Centro - 050 95 44 44 Asl Toscana Nord Ovest - 800 57 95 79 Asl Toscana Sud Est.
9. Rimanda le prestazioni ambulatoriali e ricoveri programmati, soprattutto in caso di presenza di sintomatologia febbrile e/o respiratoria, in accordo con il tuo medico di riferimento, per riprogrammarle successivamente
10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo Coronavirus. Dopo il contatto con gli animali è sempre buona norma effettuare 10 il lavaggio delle mani
Sono stati attivati i seguenti numeri telefonici per supportare e indirizzare i cittadini:
- numero verde 800.556060 (opzione 1) attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18 per informazioni di orientamento e indicazioni sui percorsi e le iniziative individuate dalla Regione sul tema del Coronavirus
- numero verde 1500 istituito dal Ministero della Salute pubblica per informazioni circa il COVID-19
Informazioni, aggiornamenti sulle indicazioni operative e sulle linee di indirizzo definite a livello nazionale e regionale sono disponibili:
- sul sito della Regione Toscana al link https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus
- sul sito tematico del Ministero della Salute dedicato al nuovo Coronavirus http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus




