Coronavirus - zona rossa

Misure valide dal 22 al 28 marzo 202

Il Comune di Barberino Tavarnelle è in zona rossa dal 22 al 28 marzo 2021 compresi, come stabilito con Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 37 del 20 marzo 2021.

Di seguito una sintesi delle disposizioni previste.

SPOSTAMENTI
Quali sono le regole valide per gli spostamenti?
All’interno dell’area rossa è vietato ogni spostamento, sia nello stesso comune che verso comuni limitrofi (inclusi quelli dell’area gialla o arancione), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità (per esempio l’acquisto di beni necessari) o motivi di salute. Non è consentito far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso. Sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, se prevista. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. È comunque consigliato lavorare a distanza. Senza una valida ragione per uscire è obbligatorio restare a casa.

SCUOLA
Come si svolgeranno le attività?
Sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

COMMERCIO
Cosa è consentito agli operatori economici?
Sono sospese tutte le attività commerciali, fatta eccezione per quelle alimentari e di prima necessità di cui all'allegato 23. Sono sospesi i mercati salvo le attività di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaisti. Nelle zone rosse le attività commerciali che vendono generi alimentari o beni di prima necessità rimangono aperte e non possono consentire ai clienti l’acquisto di beni non inclusi in questo ambito. Ogni attività commerciale può esercitare esclusivamente l’attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Tale regola vale per qualunque giorno di apertura, feriale, prefestivo o festivo. Nelle zone rosse i negozi e gli altri esercizi di commercio al dettaglio che vendono prodotti diversi da quelli alimentari o di prima necessità, temporaneamente chiusi al pubblico, possono proseguire le vendite effettuando consegne a domicilio. Chi organizza le attività di consegna a domicilio deve evitare che al momento della consegna ci siano contatti personali a distanza inferiore a un metro. Chiusi i servizi di parrucchieri, barbieri e centri estetici, restano aperte lavanderie, tintorie e pompe funebri (allegato 24)

BAR E RISTORANTI
Resta sospesa l’attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. E’ sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio, asporto consentito fino alle ore 22, cucina possibile fino alle ore 18. Vietato il consumo sul posto o nelle adiacenze.

SPORT
È consentito fare attività motoria?
L’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti.  L’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto nella prossimità di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attività sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri. L’attività sportiva è consentita solo all’aperto e in forma individuale. Sono sospese le attività sportive e motorie nei centri sportivi e circoli all’aperto.


ULTERIORI DISPOSIZIONI COMUNALI DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID - 19

PARCHI E AREE VERDI
L’accesso a parchi e giardini pubblici è consentito?
Non è consentito l’accesso dei cittadini alle aree gioco all’interno di parchi, camminamenti e giardini pubblici per svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto. Ordinanza del Sindaco n. 7 del 22 marzo 2021  è istituito il divieto di accesso al pubblico a tutte le aree a verde pubbliche (giardini, parchi, aiuole, aree gioco grandi e piccoli, verdi attrezzati) del territorio comunale fino alle ore 24:00 del 28 marzo 2021.
Testo completo dell'ordinanza n. 6 del 22 marzo 2021.

PALESTRE COMUNALI
Con Ordinanza del Sindaco n. 7 del 22 marzo 2021 è stata disposta la chiusura delle palestre comunali fino al 28 marzo 2021.
Testo completo dell'ordinanza n. 7 del 22 marzo 2021.

ACCESSO A UFFICI COMUNALI
Gli uffici comunali ricevono solo su appuntamento da richiedere per telefono o per e-mail.​ I contatti (tel/e-mail) di tutti gli uffici sono disponibili nella sezione "uffici e orari" , nella sezione rubrica oppure contattando il n. 055 055.

BIBLIOTECHE COMUNALI
Le Biblioteche comunali resteranno chiuse al pubblico dal 22 al 28 marzo 2021. In questo periodo sara' comunque possibile  usufruire del servizio di prestito e restituzione a domicilio contattandoci le Biblioteche ai numeri 0558052291- 0558077100 oppure scrivendo una e-mail a bibliotecabarberino@barberinotavarnelle.it - bibliotecatavarnelle@barberinotavarnelle.it.


La normativa vigente adottata dal Governo

Domande frequenti sulle misure in vigore dal sito del Governo

Ordinanze della Regione Toscana

Autodichiarazione per spostamenti

Ultimo aggiornamento: Lun, 22/03/2021 - 11:39