Le novità dal 6 dicembre al 15 gennaio
A partire dal 6 dicembre, con decreto legge n. 172 del 26 novembre 2021, il Governo ha introdotto il green pass rafforzato e ulteriormente esteso l'obbligo del green pass base.
Questo nuovo pass non va scaricato: chi è già in possesso del green pass “base” in quanto vaccinato o guarito varrà già in automatico, potenziato come green pass "rafforzato”. Il super green pass è stato approvato il 24 novembre dal Consiglio dei Ministri e il decreto è stato pubblicato il 27 novembre in Gazzetta Ufficiale.
On line la tabella pubblicata sul sito del Governo delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022.
Il green pass non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.
Green Pass "base"
È quello che si ottiene con il tampone negativo. Oltre che nei luoghi di lavoro, trasporti a lunga percorrenza, attività sportiva al chiuso, diventa obbligatorio anche per entrare in:
- alberghi
- spogliatoi per l’attività sportiva
- treni regionali e interregionali
- bus, tram e metro (trasporto pubblico locale).
Green Pass rafforzato (dal 6 dicembre)
È quello che si ottiene se si è vaccinati e guariti ed è valido per 9 mesi. Dal 6 dicembre al 15 gennaio sarà obbligatorio per entrare in:
- spettacoli
- eventi sportivi
- ristorazione al chiuso
- feste e discoteche
- cerimonie pubbliche.
Obbligo vaccinale
Estensione a ulteriori categorie dal 15 dicembre:
- personale amministrativo della sanità
- docenti e personale amministrativo della scuola
- militari
- forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) e personale del soccorso pubblico
Vaccinazioni e terza dose
Potenziata la campagna di comunicazione in favore della vaccinazione
È consentita la terza dose dopo 5 mesi dalla seconda
Possibilità da subito di terza dose per gli under 40.
In allegato una scheda riepilogativa predisposta da Anci Toscana