Sulle orme di Antonio Zobi

Convegno su Antonio Zobi, storico dell’arte, storico e scrittore di economia nato a Tavarnelle il 15 giugno 1808.

Convegno
SULLE ORME DI ANTONIO ZOBI

La storia civile della Toscana dai Medici ai Lorena ed altri saggi

Auditorium, Palazzo del Pegaso
Consiglio Regionale della Toscana, Via Cavour n. 4 - Firenze

Giovedì 16 febbraio 2017 ore 15.30

Antonio Zobi, storico dell’arte e celebre storico e scrittore di economia nato a Tavarnelle Val di Pesa (all'epoca, parte del Comune di Barberino di Val d'Elsa) il 15 giugno 1808, narrò la storia del Granducato di Toscana sotto i primi Lorenesi fino alla morte di Ferdinando III e, continuando a lavorare sullo stesso argomento, scrisse tra il 1850 e il 1852 la molto discussa "Storia civile della Toscana dal 1737 al 1848". Sei volumi in cui, più che i fatti, le istituzioni, la legislazione ed i costumi, vengono esaltate le riforme lorenesi, condannando senza discriminazione l'operato del precedente governo mediceo.

Interventi
Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Eugenio Giani
Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa, David Baroncelli
Presidente dell'Unione Comunale, Giacomo Trentanovi

Relatori e Docenti Università degli Studi di Firenze
Prof. Zeffiro Ciuffoletti
Prof. Valentino Baldacci
Dr. Andrea De Giorgio
Prof.ssa Gigliola Sacerdoti Mariani
Dr.ssa Maria Grazia Proli
Prof. Andrea Del Grosso
Avv. Fabio Toccafondi
Dr. Gian Luca Corradi

L'evento rientra nell'ambito dell'iniziativa regionale FESTA DELLA TOSCANA 2016 ed è promosso dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino, dal Consiglio Regionale della Toscana, in collaborazione con l'Associazione Passato Prossimo di Firenze.

Ingresso gratuito

Per informazioni:
info@unionechiantifiorentino.it
Ufficio Cultura tel. 055.8050837

 

 

 

 

 


 


 

Ultimo aggiornamento: Lun, 13/02/2017 - 12:11