Mostra e spettacolo teatrale degli studenti dell'Istituto Comprensivo Don Milani
In occasione della Giornata della Memoria 2017, tutte le classi III della Scuola Secondaria Il Passignano dell'Istituto Comprensivo Don Milani di Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d'Elsa sono state coinvolte nella preparazione di una mostra di disegni, foto, video, allestimenti scenografici sulla tematica della Shoah, sotto la guida dei loro docenti di italiano, educazione artistica, tecnologia, coordinati dall'esperta esterna di teatro Tiziana Giuliani, curatrice del progetto mostra - spettacolo "Un viaggio nella Memoria della Shoah".
L'allestimento della mostra ha fatto da cornice allo spettacolo inaugurale itinerante che si è svolto sabato 28 gennaio domenica 29 gennaio e sabato 4 febbraio 2017 nel locali dell'Istituto.
I ragazzi hanno ripercorso con grande sensibilità i momenti salienti del fenomeno storico dell'Olocausto: le leggi razziali, la costituzione dei ghetti per gli ebrei, il rastrellamento, la deportazione, il viaggio verso i campi di sterminio, Auschwitz e i lager; la paura, l'orrore, la necessità del Ricordo e della Memoria quale monito affinché gli orrori commessi non accadano ancora.
L'elaborazione drammaturgica curata da Tiziana Giuliani, ideatrice del progetto, è basata sulle migliori pagine della letteratura sulla tematica della Shoah (Primo Levi, Elie Wiesel, Weiss, Anna Frank, testimonianze dei sopravvissuti ai lager) intrecciate a musiche klezmer, eseguite anche dal vivo, e immagini.
LA MOSTRA NEL PALAZZO CONSILIARE
Il materiale, i contenuti, le tracce del lavoro teatrale saranno esposti presso il piano terra del Palazzo Consiliare di Tavarnelle Val di Pesa per una mostra nella quale sarà possiible vedere anche un breve estratto dello spettacolo.
La mostra sarà aperta dal 9 al 19 febbraio 2017 nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 16:30 alle 18:30.
Informazioni:
Istituto Comprensivo Don Milani tel. 055 805011 e-mail fiic81900t@istruzione.it