Zona Traffico Limitato centro storico San Donato in Poggio
Descrizione
Con Ordinanza n. 500 del 26/09/2022 nel centro storico di San Donato in Poggio è istituita una Zona a Traffico Limitato che comprende:
- Via del Giglio da intersezione con Via Giotto (Porta Fiorentina) fino ad intersezione Via senese (Porta Senese) comprese le aree e le strade all'interno della perimentazione del centro storico ovvero Via dei baluardi, Via dei Fossi e Piazza Malaspina.
 
ATTIVAZIONE DELLA ZTL
La ZTL prevede il divieto di transito a tutti i veicoli a motore non autorizzati dal 1 gennaio al 31 dicembre:
- dalle ore 00:00 alle ore 24:00
 
VEICOLI AUTORIZZATI AL TRANSITO IN ZTL
E' consentito il transito in ZTL a:
- veicoli autorizzati muniti di apposito contrassegno
 - veicoli delle Forze di Polizia, della Polizia Giudiziaria, della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco, delle Forze Armate, della Protezione Civile, nonché le autoambulanze, i veicoli di Istituti di Vigilanza identificabili dalla scritta di appartenenza per espletamento del servizio in siti ricompresi nella ZTL e, in genere, i mezzi impegnati in operazioni di emergenza.
 
Possono circolare senza necessità di permesso inoltre:
- velocipedi
 - veicoli di proprietà o al servizio dell’Amministrazione Comunale
 - veicoli adibiti alla raccolta rifiuti urbani e pulizia strade e i veicoli addetti alla distribuzione del servizio postale
 
PERMESSI TEMPORANEI PER L'ACCESSO IN ZTL
Possono circolare, salvo regolarizzare il transito nei 3 giorni successivi dall’evento:
- veicoli appartenenti ad enti pubblici per motivi di servizio
 - veicoli completamente elettrici
 - taxi e autoveicoli a noleggio con conducente
 - veicoli di aziende distributrici di prodotti farmaceutici e ditte che svolgono servizio di consegna domiciliare di farmaci/presidi salvavita (es: ossigeno terapia),
 - veicoli muniti di contrassegni rilasciati alle persone disabili o al servizio di persone invalide e veicoli di associazioni per assistenza a persone bisognevoli, di medici e personale infermieristico per assistenza a domicilio.
 - veicoli al seguito di ospiti delle strutture ricettive presenti nella ZTL.
 
I veicoli autorizzati non potranno prolungare la sosta all’interno dell’area Z.T.L. se non per il tempo strettamente necessario al carico e scarico che non potrà prorogarsi oltre i 30 minuti.
CITTADINI RESIDENTI IN ZTL
E' consentita la sosta con riserva esclusiva ai residenti, possessori di autorizzazione permanente, nelle seguenti aree:
- Via del Giglio
 - Via dei Baluardi
 - Via dei Fossi
 - Piazza Malaspina
 
Nei periodi di inattività dei varchi elettronici i veicoli non autorizzati possono sostare esponendo disco orario.
In Via Giotto è consentita la sosta gratuita ai residenti del centro storico di San Donato in Poggio in possesso di autorizzazione.
Con l'istituzione del divieto di sosta 0-24 è istituita anche la rimozione forzata dei mezzi in tutta l'area a traffico limitato e più precisamente in via del Giglio, via dei Baluardi, via dei Fossi e Piazza Malaspina.
Informazioni
Nella sezione "modulistica" sono disponibili i moduli per la richiesta di accesso alla ZTL del centro storico di San Donato in Poggio per:
- accesso temporaneo
 - NCC/taxi
 - invalidi residenti
 - invalidi non residenti
 - residenti/attività commerciali
 - strutture ricettive
 
La richiesta deve essere trasmessa per e-mail a ztl@barberinotavarnelle.it compelta degli allegati indicati.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
 - Polizia Municipale
 - Responsabile
 - Manola D'Amato
 - Indirizzo
 - Via Cassia 31/e 50028 Barberino Tavarnelle
 - Tel
 - Centrale Operativa tel. 055 9360111 attivo dalle 7:30 alle 19:20
 - ztl@barberinotavarnelle.it
 - Orario di apertura
 - Orario di apertura al pubblico: mercoledì ore 16:30 - 18:30 su appuntamento
 
FEEDBACK
| 
				 Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!  |