PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' art. 19 del D.Lgs. 152/2006 ed art. 48 della L.R.10/2010 Progetto per l'attività estrattiva della Soc. VIVATERRA
Descrizione
La V.I.A. (Valutazione dell’Impatto Ambientale) è un procedimento che applica il principio fondamentale di limitare e controllare preventivamente i possibili impatti ambientali, anziché intervenire sui successivi effetti, secondo quanto contenuto nelle le disposizioni comunitarie recepite dalla normativa nazionale.
Il compito dell'Ufficio V.I.A. è quello di esprimere parere per la valutazione di impatto ambientale riguardo alla procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi dell'art. 48 della LR 10/2010 e ai sensi del D.Lgs 152/2006 e s.m.i., per i progetti presentati.
Il progetto in oggetto riguarda la continuazione dell’attività di coltivazione e di recupero ambientale della cava di Poneta. L’intervento proposto e’ una variante conseguente alla scelta di limitazione delle volumetrie di scavo di circa tre quarti rispetto all’originaria previsione autorizzata.
Il sito estrattivo si trova nel Comune di Greve in Chianti in località Poneta, circa 8 km a Nord-Ovest dell’abitato di Greve, nei pressi della località Ferrone, sul fianco Ovest della collina di Ponete.
Tutta la documentazione e l'avviso/scheda procedimento sono disponibili nella sezione allegati.
Riferimenti e contatti
FEEDBACK
|
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |